| 37937 | |
| IDG851301632 | |
| 85.13.01632 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tosi Silvano
| |
| Basta il decreto (se c' e' l' accordo)
| |
| | |
| | |
| | |
| Resto del carlino, an. 100 (1985), fasc. 127 (25 maggio), pag. 4
| |
| | |
| D021030; D74404; D0113
| |
| | |
| (Sommario: Come evitare, volendo, il referendum)
| |
| | |
| Da piu' parti si sostiene che, se ci fosse un accordo tra le parti
sociali per evitare il referendum del 9 giugno, il Governo dovrebbe
varare un provvedimento legislativo che abrogasse il taglio dei
quattro punti di scala mobile. Sarebbe giusto, pero', il ricorso al
decreto legge? Su questo tema si esprime l' A., il quale sostiene
che, a certe condizioni, sarebbe possibile e legittimo non dare luogo
alle operazioni referendarie con un provvedimento legislativo
adottato nella forma del decreto legge.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |