| 37942 | |
| IDG851301637 | |
| 85.13.01637 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Narici Marzio
| |
| Enti locali: quale riforma. Nuova Provincia e programmazione
| |
| | |
| | |
| | |
| Sec. Italia, an. 34 (1985), fasc. 99 (8 maggio), pag. 2
| |
| | |
| D1422
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. auspica un riordino del ruolo della Provincia che renda tale
Ente soggetto attivo per lo svolgimento delle funzioni delegate dalla
Regione. La funzione esclusivamente esecutiva alla quale la Provincia
e' stata costretta non giustificherebbe il mantenimento di tale Ente,
che deve invece divenire un centro di riferimento unitario a
responsabilita' politica diretta. La Provincia dovra' inoltre
ampliare le proprie competenze attraverso la gestione di servizi ed
opere a favore dei Comuni minori.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |