| 37943 | |
| IDG851301638 | |
| 85.13.01638 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Narici Marzio
| |
| Enti locali: quale riforma. Regioni, gli errori e i difetti di
attuazione
| |
| | |
| | |
| | |
| Sec. Italia, an. 34 (1985), fasc. 100 (9 maggio), pag. 2
| |
| | |
| D1423; D0300
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. critica le modalita' di attuazione del decentramento politico
ed amministrativo che ha visto le Regioni in posizione conflittuale
verso lo Stato ed in posizione egemonica verso i Comuni e le
Provincie. La mancanza di una chiara delimitazione delle competenze
e' dipesa dalla distinzione operata dal legislatore costituzionale
sulla base delle materie, anziche' su quella piu' coerente delle
funzioni. Precisa infine che la Regione e' uno strumento delle
funzioni decentrate dello Stato, pur nell' indissolubile unita'
politica della Nazione.
| |
| art. 117 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |