| 37945 | |
| IDG851301640 | |
| 85.13.01640 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Arcuri Camillo
| |
| Se la vita e' appesa a una legge
| |
| | |
| | |
| | |
| Sec. XIX, an. 98 (1985), fasc. 102 (17 maggio), pag. 3
| |
| (Bibliografia: a fine libro)
| |
| D51850; F4252
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si oppone ad una regolamentazione dell' eutanasia che
subordinerebbe il basilare diritto alla tutela alla salute ed all'
integrita' del malato. L' attribuzione a qualcuno del diritto di
decidere della vita o della morte di un suo simile nasconde delle
possibili degenerazioni, specie quando non si tiene nel dovuto conto
la volonta' del malato. Condivide la necessita' di evitare al malato
delle sofferenze inutili non pero' attraverso l' eutanasia ma con un
maggiore impegno, specie del medico, contro il dolore e l' abbandono
del morente.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |