Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


37947
IDG851301642
85.13.01642 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Redazione
Troppa giustizia a colpi di flash
Sole, an. 121 (1985), fasc. 91 (3 maggio), pag. 4
D611; D0402; D300082
L' A. si richiama all' iniziativa del Presidente del Consiglio contro l' eccessiva pubblicita' fototelevisiva che viene data ad arresti di persone e trasferimenti di detenuti. Pur ritenendo che responsabili di cio' non siano i fotografi ne' gli operatori televisivi, ma, se mai, magistrati e poliziotti, l' A. concorda pienamente con l' iniziativa. L' arresto-spettacolo non e' che un aggravio di pena ingiusto. Della materia se ne occupera' il Parlamento che esaminera' una proposta di legge che, tra l' altro, ritiene "degradante e lesivo della dignita' della persona umana" l' uso di ferri, catene, manette e lucchetti. La regola si pone in flagrante contraddizione con la presunzione di innocenza dettata nella nostra Carta Costituzionale.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati