Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


37953
IDG851301648
85.13.01648 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mortillaro Felice
Il "quadro" ha la sua legge
Sole, an. 121 (1985), fasc. 94 (7 maggio), pag. 18
D74
(Sommario: Con il riconoscimento giuridico della categoria modificato l' articolo 2095 del codice civile)
L' A. procede all' esame critico, articolo per articolo, della nuova legge istitutiva dei quadri d' azienda, rilevando le difficolta' pratiche di individuare nella realta' aziendale chi, in molti casi, appartenga a questa nuova categoria. Sono possibili aspre controversie fra imprenditori e potenziali quadri. Altra questione sollevata dall' A. e' quella relativa alla attribuzione della qualifica di quadro. L' esame consente all' A. di affermare che si tratta di una legge "anodina in senso proprio", che rinvia ad altri, al giudice, agli accordi aziendali, alle intese collettive cio' che non e' stata capace di definire. E' inoltre una legge conflittuale: si limita infatti, a stabilire che una parte, e in questo caso non e' neppure indicato quale sia e da chi sia rappresentata, possa richiedere il riconoscimento di una determinata categoria, lasciando ai rapporti di forza di stabilire se, come e quando, questa categoria verra' riconosciuta.
art. 2095 c.c. l. 13 maggio 1985, n. 190
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati