| 37958 | |
| IDG851301653 | |
| 85.13.01653 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Dominicis Giuseppe
| |
| La responsabilita' dell' unico azionista all' interno dei gruppi
societari
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 121 (1985), fasc. 97 (10 maggio), pag. 17
| |
| | |
| D312201
| |
| | |
| | |
| | |
| La responsabilita' illimitata dell' unico azionista sussiste sia
nell' ipotesi in cui la concentrazione si realizza in una sola mano
attraverso la formale intestazione delle azioni, sia quando l'
appartenenza effettiva dei titoli sia mantenuta nelle mani del socio
realmente unico, attraverso intestazioni fittizie. In questo secondo
caso, pero', e' necessaria l' esistenza di un effettivo rapporto tra
il socio e le azioni, realizzato in modo diretto e non mediato,
attraverso altra societa' diversa dalla prima. Nell' enunciare questo
principio, la Corte di Cassazione ha escluso la responsabilita' in
questione nel caso in cui la titolarita' delle azioni di una societa'
fallita sia passata a due societa', una delle quali interamente
posseduta dall' altra. L' A. espone con commento le motivazioni di
questa sentenza.
| |
| art. 2358 n. 3 c.c.
l. 7 giugno 1974, n. 216
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |