Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


37959
IDG851301654
85.13.01654 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Miglio Gianfranco
Il sondaggio Demoskopea sulle riforme istituzionali. Quando il dietrologo inventa il retroscena
Sole, an. 121 (1985), fasc. 98 (11 maggio), pag. 3
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D021; D02130; D14212
L' A. replica a Gian Enrico Rusconi il quale aveva sollevato dubbi sulla validita' del sondaggio d' opinione svolto da "Demoskopea" sulla proposta di riforma costituzionale avanzata dal "Gruppo di Milano", coordinato dall' A.. Il punto centrale della polemica riguarda la proposta di elezione diretta del "Primo Ministro" e del Sindaco, sul quale punto si sono espressi favorevolmente il 65% degli interpellati. L' A. ribadisce la propria tesi secondo la quale "la gente non si fida piu' dei grandi organi collegiali, ma vuole davanti persone singole alle quali attribuire responsabilita'". Secondo l' A., i sistemi assembleari sono superati. "I parlamenti hanno incominciato a uscire dalla storia, come gia' un tempo uscirono le Corti feudali".
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati