Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


37962
IDG851301657
85.13.01657 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Garattini Silvio
Indispensabile una nuova mentalita' per rendere piu' operativa e piu' efficiente la riforma sanitaria. All' azienda USL manca l' imprenditore
Sole, an. 121 (1985), fasc. 100 (14 maggio), pag. 4
D1882
L' A. sostiene che occorre intervenire su tre livelli per rendere efficiente la riforma sanitaria di cui alla l. 23 dicembre 1978, n. 833. Il primo livello e' rappresentato dalla gestione delle "aziende" USL. Si tratta di "aziende" che non sono responsabilizzate, avendo troppi livelli decisionali, troppi controlli preventivi e pochi successivi; hanno, inoltre, poca autonomia. Il secondo livello riguarda il rapporto fra gli organi di governo e gli organi tecnici delle USL, rapporto che deve essere visto in funzione della salute pubblica. Il terzo livello riguarda l' assunzione da parte degli operatori delle USL della mentalita' di chi esercita un servizio.
l. 23 dicembre 1978, n. 833
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati