Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


37980
IDG851301675
85.13.01675 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Roggero Fernanda
I funzionari del Fisco adesso temono di essere scavalcati
Sole, an. 121 (1985), fasc. 108 (23 maggio), pag. 17
D2154; D2191; D60210
La Procura della Repubblica di Torino ha promosso un' ampia azione di controllo fiscale su numerosi contribuenti, servendosi contemporaneamente di circa 1500 guardie di finanza. Questo intervento, che viene definito un "blitz", e' stato legittimamente possibile in forza della l. 7 agosto 1982, n. 516. Tuttavia molti funzionari degli uffici delle imposte si sono sentiti "spiazzati" da questa iniziativa. Per i magistrati, come si e' espresso Ennio Fortuna, membro del Cons. Sup. Mag., la l. 516/1982 e' una legge buona, ed ha ricordato che l' azione penale rappresenta l' unico deterrente concreto contro l' evasione fiscale.
l. 7 agosto 1982, n. 516
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati