| 37995 | |
| IDG851301690 | |
| 85.13.01690 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cassese Sabino
| |
| Tre interventi per ripulire i bilanci
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 121 (1985), fasc. 115 (31 maggio), pag. 3
| |
| | |
| D189; D1892
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. affronta il tema della crisi del sistema della spesa pubblica.
Indica tre punti particolarmente importanti sui quali necessita un
intervento sul piano istituzionale. In primo luogo occorrerebbe che i
centri di controllo della spesa potessero agire fino dal prodursi
delle decisioni di spesa, cioe' dalle leggi di spesa; in secondo
luogo occorrerebbe agire su quei capitoli di bilancio che portano
stanziamenti superflui in quanto si riferiscono ad attivita' che si
sa che non potranno essere svolte nel corso dell' anno di
riferimento, per cui non dovrebbero trovare posto nelle previsioni di
bilancio; in terzo luogo occorrerebbe intervenire sulle funzioni
della Ragioneria, cui dovrebbe essere consentito un controllo piu' da
vicino sul settore pubblico allargato, alleggerendo il controllo atto
per atto sui ministeri e, in generale, sull' amministrazione statale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |