Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38002
IDG851301697
85.13.01697 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Martinelli Roberto
Dibattito a Roma sui problemi morali connessi alla "morte bella". Eutanasia, quel giudice solo
Dibattito sul problema dell' eutanasia, Roma, maggio 1985
Stampa, an. 119 (1985), fasc. 98 (15 maggio), pag. 18
D51850; F4252
(Sommario: E' il medico elevato ad arbitro unico, con la sua coscienza. Il prof. Balsano: "Fino a che punto la legge puo' perseguire chi allevia la sofferenza aiutando a morire?". Il pg della Cassazione e il Procuratore Generale di Roma contrari a una legge che dica "quando staccare la spina". Mons. Angelini: "Servire il malato per la vita")
Nel corso del dibattito sui problemi morali connessi all' eutanasia, giuristi, teologi, medici e filosofi sono stati concordi nel rifiutare nel modo piu' categorico la cosiddetta "morte bella" e, di conseguenza, anche la proposta di legge Fortuna che dovrebbe legalizzarla. Hanno inoltre particolarmente sottolineato la delicatezza e la complessita' della problematica giuridica in materia
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati