| 38007 | |
| IDG851301702 | |
| 85.13.01702 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Virgilio Alberto
| |
| Delicato problema di costituzionalita' aperto dal Pretore di Napoli.
Aborto e obiezione di coscienza
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 42 (1985), fasc. 110 (8 maggio), pag. 17
| |
| | |
| D51800; D0230; D9416
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. affronta il problema della liberta' di coscienza e della
possibilita' di obiezione da parte del giudice tutelare quando e'
chiamato ad autorizzare una minorenne ad interrompere la gravidanza.
Ricorda che l' art. 9 della l. n. 194 del 1978 attribuisce la
facolta' di sollevare obiezione di coscienza soltanto per il
personale sanitario ed esercente le attivita' ausiliarie e rileva
come invece sia grave la condizione del giudice che intende sollevare
obiezione di coscienza per motivi religiosi. L' A. conclude
sollecitando la Corte Costituzionale a pronunciarsi in via definitiva
sul delicato problema.
| |
| l. 22 maggio 1978, n. 194
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |