| 38014 | |
| IDG851301709 | |
| 85.13.01709 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Valitutti Salvatore
| |
| Progettazione della nuova scuola. La guerra che perderemo
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 42 (1985), fasc. 123 (21 maggio), pag. 2
| |
| | |
| D1841
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., prendendo spunto da un recente articolo di Sergio Romano sulla
riforma della scuola secondaria superiore, afferma che il difetto
principale della legge in questione e' quello di voler preparare i
giovani sia agli studi universitari, in vista del loro ingresso nei
quadri dirigenti, sia ad una professione con ingresso nei quadri
intermedi, dando in definitiva una formazione inadeguata sia agli uni
che agli altri. Osserva che in Europa sono ancora numerose le
cosiddette scuole "elitarie" nell' ambito di un' istruzione
secondaria varia ed articolata; non tanto per conservare privilegi
sociali, quanto per salvaguardare una tradizione culturale
indispensabile agli stessi studi tecnico-professionali. Conclude che
la riforma in corso, non tenendo conto delle nuove necessita' dettate
dalla attuale rivoluzione tecnologica, rischia di lasciare indietro
coi tempi il nostro Paese.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |