Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38016
IDG851301711
85.13.01711 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Roherssen Guglielmo; (a cura di Scalfati Anna)
Intervista con il giudice Guglielmo Roherssen presidente pro tempore. La Corte Costituzionale presidio della crescita civile del Paese
Tempo, an. 42 (1985), fasc. 123 (21 maggio), pag. 19
(testo con illustrazioni)
D02143
L' A. (presidente pro tempore della Corte Costituzionale), ricordando le pronunce del passato e indicando i prossimi appuntamenti della Corte, osserva come tutte le pronunce della Corte Costituzionale siano importanti in quanto hanno come oggetto le maggiori manifestazioni del potere pubblico. Rileva come la Corte abbia nelle sue pronunce, pur con una tendenza ad applicare una interpretazione evolutiva della norma, osservato la regola fondamentale di mantenere l' interpretazione nell' ambito dei principi generali dell' ordinamento. Concludendo, l' A. ricorda come per la sua composizione mista la Corte sia in grado di recepire le istanze della societa' italiana, ma come tali istanze vengano recepite nel quadro e nei limiti del dispositivo costituzionale.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati