Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38019
IDG851301714
85.13.01714 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fortuna Ennio
Il problema delle manette facili. La liberta' personale
Tempo, an. 42 (1985), fasc. 125 (23 maggio), pag. 20
D6113; D611
L' A., intervenendo nel dibattito sulle carcerazioni facili e protagonismo dei giudici, osserva che, ferma restando la necessita' di accelerare il corso della giustizia penale, e' urgente individuare una serie di provvedimenti per ovviare definitivamente agli inconvenienti denunciati. Anzitutto occorre stabilire per legge che la cattura dell' accusato puo' essere ordinata solo in presenza di gravi e concreti elementi di prova, ed eventualmente ridurre l' area dei reati in cui sia ammissibile la carcerazione preventiva. Va, inoltre, giurisdizionalizzata interamente la procedura per la spedizione del mandato di cattura e si deve riconoscere il diritto del difensore di discutere sul merito del mandato davanti al Tribunale della liberta'. Concludendo, l' A. osserva come sia essenziale che si acquisisca al piu' presto il principio che la liberta' personale e la presunzione di non colpevolezza sono valori centrali in un ordinamento fondato sulla legalita' democratica.
l. 12 agosto 1982, n. 532
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati