Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38022
IDG851301717
85.13.01717 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fiori Publio
Separare previdenza ed assistenza. Riforma delle pensioni: una scelta pregiudiziale
Tempo, an. 42 (1985), fasc. 128 (27 maggio), pag. 20
D7033; D706
L' A. (deputato) si riferisce ai ricorrenti segnali di allarme relativi all' eventualita' che il sistema previdenziale italiano possa trovarsi in situazione tale da non poter fare fronte ai suoi impegni. Ricorda i principi basilari in materia di retribuzione e di previdenza per i lavoratori e afferma che la pensione e' una retribuzione differita nel tempo, e percio' non deve essere posta a carico della collettivita', come le pensioni sociali o quelle risarcitorie. Oggi invece si fa confusione fra previdenza e assistenza mentre i trattamenti previdenziali devono essere assicurati da un' accorta gestione dei fondi risultanti dai contributi dei lavoratori e dei datori di lavoro. Conclude che e' doveroso fondare su calcoli realistici e secondo criteri rigorosamente economici l' amministrazione del settore pensionistico: questo solo e' il problema di fondo dell' INPS.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati