| 38033 | |
| IDG851301728 | |
| 85.13.01728 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sartori Michele
| |
| Cambiato profondamente da una serie di sentenze dell' Alta Corte.
Codice militare, addio. Via la sedizione e l' ammutinamento, via la
gerarchia...
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 62 (1985), fasc. 106 (19 maggio), pag. 10
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D550
| |
| | |
| (Sommario: Quasi un invito ai soldati: organizzatevi. Molte delle
principali norme, in vigore dal 1941, dichiarate illegittime)
| |
| | |
| L' A. sottolinea che le recenti sentenze della Corte Costituzionale
in materia di insubordinazione ed ammutinamento hanno eliminato le
basi su cui si poggiava il c.p.m.. La Corte Costituzionale ha infatti
stabilito l' applicabilita' del c.p. anche ai militari di tutti i
gradi, relegando il diritto speciale ad ipotesi minori che, pur se
interne alla vita militare, appaiono comunque viziate da
ineguaglianze. Rileva infine che se la giustizia militare risulta
ormai anacronistica, essa risulta applicata oggi in maniera non
conservatrice.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |