Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38044
IDG851301739
85.13.01739 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fortuna Saverio
Segnali di novita' al convegno di Viareggio dell' Associazione Nazionale Magistrati. E se i giudici fossero un po' meno invadenti?
Discussione, an. 33 (1985), fasc. 24 (1 luglio), pag. 10
(testo con illustrazioni)
D0230
L' A., commentando i lavori del diciottesimo convegno nazionale della Associazione dei magistrati italiani, nota come questo segni la fine di un periodo iniziato a cavaliere degli anni sessanta e settanta con i primi interventi non neutrali dei giudici. Osserva che in tale periodo la Magistratura non e' rimasta immune da una visione particolaristica, e in definitiva corporativa della propria funzione e rilevanza nella societa' moderna. Rileva come, pur non contestando il diritto all' indipendenza, i giudici non possano adoperarla come un baluardo ad ogni critica, come un' arma per respingere qualunque tentativo volto a ristabilire una relazione con gli altri centri di potere che non sia potenzialmente conflittuale. Concludendo, l' A. auspica che, anche in considerazione del fatto che la tendenziale ingovernabilita' del nostro sistema sembra sul punto di essere controllata, si proceda al varo della riforma dell' ordinamento giudiziario.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati