| 38049 | |
| IDG851301744 | |
| 85.13.01744 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ciaurro Gian Franco
| |
| Rilanciare le soluzioni della commissione Bozzi. Ed ora: le
istituzioni
| |
| | |
| | |
| | |
| Opinione, an. 9 (1985), fasc. 24 (12 giugno), pag. 4
| |
| | |
| D021; F421
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva come l' adozione di nuovi ed idonei strumenti per
migliorare il funzionamento dei pubblici poteri e i loro rapporti con
i cittadini appaia come una condizione indispensabile per superare le
carenze e gli inceppamenti che hanno determinato nel tempo un vero e
proprio "gap" istituzionale tra il nostro sistema politico e quello
delle altre democrazie industriali. Nota che la base di partenza di
ogni programma di revisione istituzionale non puo' essere che il
progetto predisposto dalla Commissione Bozzi. Concludendo, l' A.
osserva che i modi per portare ulteriormente avanti tale processo
riformistico, che non vuole ne' puo' essere eversivo nemmeno nelle
procedure, devono seguire le strade gia' tracciate nel nostro
ordinamento per le modifiche legislative e costituzionali.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |