| 38050 | |
| IDG851301745 | |
| 85.13.01745 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lamanna Alessandro; (a cura di Redazione)
| |
| I diritti del malato. Colloquio con Alessandro Lamanna
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Opinione, an. 9 (1985), fasc. 25 (18 giugno), pag. 11
| |
| | |
| D1882; D0411
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (presidente del Tribunale per i diritti del malato) rileva come
l' opera della sua associazione veda gia' applicati alcuni diritti
elementari come la pulizia, la possibilita' di sapere da chi si e'
curati, l' assistenza dei propri familiari. Osserva come sia
necessario che la tutela di questi diritti sia affidata a organismi
particolari che bisogna creare ex novo. Per il futuro, nota che sara'
necessario difendere gli elementi positivi della riforma sanitaria e
rendere davvero effettivi i servizi sociali sanitari di base.
Concludendo, l' A. auspica che gli ospedali tornino ad essere servizi
specializzati e non il primo presidio cui il cittadino puo'
ricorrere, con grave danno per il singolo e per il servizio.
| |
| art. 32 Cost.
l. 23 dicembre 1978, n. 833
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |