Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38054
IDG851301749
85.13.01749 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rodota' Stefano
Le opinioni. Per evitare gli abusi dei giudici
Panorama, an. 23 (1985), fasc. 1003 (7 giugno), pag. 58
D0230
(Sommario: "Non basta denunciare le manette facili. Bisogna cambiare molte leggi. Restituire efficienza agli apparati. E far sparire il potere incontrollabile dei capi degli uffici")
L' A., commentando i lavori del diciottesimo convegno dell' Associazione Nazionale Magistrati, nota come si sia cercato di ridefinire il ruolo stesso del giudice, che negli anni passati era stato prevalentemente orientato verso esigenze di difesa della societa', spesso con sacrificio dei diritti dei cittadini. Ricorda come i poteri molto larghi della Magistratura non siano la conseguenza di una sua iniziativa arbitraria, ma il frutto di molte leggi che in nome dell' emergenza, hanno affidato quei poteri ai magistrati. Osserva come dai giudici si debba esigere un uso piu' misurato dei poteri loro attribuiti, ma e' al legislatore che si deve chiedere di cancellare le norme illiberali. Concludendo, l' A. auspica che si ridia efficienza all' apparato giudiziario, oggi molti abusi sono resi possibili dall' accumularsi di inchieste e processi.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati