Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38060
IDG851301755
85.13.01755 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Garibaldi Renato
Perche' la "decretazione d' urgenza". Il Parlamento e' lento, ma per chi governa decidere e' assolutamente necessario
Avanti, an. 89 (1985), fasc. 119 (4 giugno), pag. 7
D0113
L' A. affronta il tema della decretazione d' urgenza che negli ultimi anni si e' dilatata notevolmente. Ne ricerca le cause facendo rilevare il parallelismo fra iperdecretazione d' urgenza e manifestazioni di fattori di instabilita' sociale, contestualmente alla riduzione di incidenza di una forza politicamente egemone. Di fronte alla lentezza del Parlamento a legiferare a causa dello scarso e disorganico lavoro, si pone il diritto del Governo di governare in tempi reali. Di qui il ricorso alla decretazione d' urgenza.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati