| 38065 | |
| IDG851301760 | |
| 85.13.01760 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Candiotto Luigi
| |
| Le relazioni sindacali nel pubblico impiego dopo la legge-quadro. Va
trovato giusto equilibrio fra democrazia diretta e democrazia
rappresentativa
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 89 (1985), fasc. 127 (13 giugno), pag. 11
| |
| | |
| D143; D71103
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina il rapporto di pubblico impiego attraverso un
"excursus" critico delle principali leggi in materia, dagli anni
1920-1930 fino alla recente l. 29 marzo 1983, n. 93. Nell' ambito di
questo "excursus", l' A. esamina, in particolare, l' evoluzione della
contrattazione collettiva nell' ambito del rapporto di pubblico
impiego. Evidenziati alcuni elementi della l. 93/1983, in relazione
alla funzione della contrattazione collettiva, l' A. sostiene che
questa legge codifica una tendenza alla piena contrattualizzazione
del rapporto amministrativo di lavoro. Alle strutture sindacali si
pone il problema, derivante dai poteri nuovi che la legge conferisce
loro, di una democrazia sindacale nuova, dove democrazia diretta e
democrazia rappresentativa trovino un giusto equilibrio.
| |
| l. 29 marzo 1983, n. 93
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |