| 38087 | |
| IDG851301782 | |
| 85.13.01782 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pajardi Piero
| |
| Amore, responsabilita' a 12 anni. Pajardi. Attacco al buon senso: la
legge deve tutelare i minori, non sottrarsi
| |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 18 (1985), fasc. 136 (23 giugno), pag. 13
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D5170
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (presidente della Corte d' Appello di Milano), intervenendo
nelle polemiche sulla recente decisione della Commissione giustizia
del Senato di abbassare da quattordici a dodici anni il limite di
eta' al di sotto del quale puo' configurarsi la "violenza presunta",
osserva come non sia in gioco il problema della affettivita' dei
minori, ma il rispetto di una evoluzione tipica di un momento di
crescita e di formazione della persona. Rileva come ammettere che il
consenso di un minore di dodici anni a rapporti sessuali perfetti
possa legittimare gli atti stessi significhi traumatizzare sia la
persona che la societa', e ancor di piu', banalizzare il problema
dell' affacciarsi del minore nella primissima eta' evolutiva verso la
vita. Concludendo, l' A. nota come esistano livelli di necessita' di
tutela che non possono essere lasciati in balia del giudizio
soggettivo di un singolo operatore.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |