| 38088 | |
| IDG851301783 | |
| 85.13.01783 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giani Gallino Tilde
| |
| Amore, responsabilita' a 12 anni. Giani Gallino. Forse era meglio
lasciar perdere, ma e' piu' facile eliminare che rispettare
| |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 18 (1985), fasc. 136 (23 giugno), pag. 13
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D5170
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (docente di psicologia dell' eta' evolutiva all' Universita' di
Torino), commentando la decisione della Commissione giustizia del
Senato di abbassare da quattordici a dodici anni il limite di eta' al
di sotto del quale puo' configurarsi la "violenza presunta", osserva
come la legge dovrebbe occuparsi di tutelare i minori dalle insidie
degli adulti. Ricorda che un enorme numero di violenze sessuali
contro i minori si consumano proprio in famiglia, e che gli adulti,
anche estranei, hanno infinite possibilita' di plagiare un ragazzino
o una ragazzina. Concludendo, l' A. auspica che la Commissione
rimediti su questi problemi: non e' necessario dare agli adulti altri
incentivi per strumentalizzare i bambini e non e' il caso di
peggiorare le leggi esistenti.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |