Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38091
IDG851301786
85.13.01786 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Dall' Ora Alberto
Non si puo' essere condannati per un reato solo per l' appartenenza all' organizzazione che lo rivendica. La Cassazione ci guida fuori dagli "anni di piombo"
Corr. sera, an. 24 (1985), fasc. 20 (3 giugno), pag. 2
D5101; D0402
L' A., commentando la sentenza con la quale la Corte di Cassazione ha deciso che non si puo' essere dichiarati colpevoli di un reato per il solo fatto di appartenere ad una organizzazione che lo rivendica, osserva come questa sentenza sia uno dei numerosi sintomi della fine dell' emergenza. Ricorda che l' art. 27 Cost. stabilisce che la responsabilita' penale e' personale e non e' quindi attribuibile ad una categoria astratta di individui, e rileva come fu solo il terrore a condurre per strade diverse e devianti, verso la massificazione delle colpe. Concludendo, l' A. nota come questa sentenza rappresenti un momento di civilta' per il Paese e come sia necessario rendere il debito merito al coraggio di chi autorevolmente suggerisce il ritorno alla giustizia.
art. 27 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati