Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38093
IDG851301788
85.13.01788 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Benevolo Leonardo
Diventa sempre piu' difficile l' applicazione delle norme sul condono. I veri fuorilegge dell' edilizia. Come risolvere il rebus delle molte costruzioni abusive
Corr. sera, an. 110 (1985), fasc. 122 (9 giugno), pag. 6
(testo con illustrazioni)
D18222; D18239
(Sommario: Si attende una nuova battaglia alla Camera il 12 giugno, mentre rimangono incerte le sorti del decreto. Quali sono i reati da perseguire per ottenere una efficace tutela del territorio e riordinare il mercato degli alloggi)
L' A., commentando la legge sul condono edilizio e il nuovo decreto governativo che semplifica le procedure per i piccoli abusi, nota come sembra che i legislatori non abbiano afferrato la sostanza del problema. Osserva che l' abusivismo, quando e' cresciuto oltre un certo limite, non puo' essere combattuto con provvedimenti che riguardano gli abitanti delle case abusive. Tra gli strumenti efficaci indica le sanzioni previste per gli altri responsabili, i cui reati sono perseguibili in base alle leggi ordinarie, e non dovrebbero essere estinti per il condono ottenuto dagli abitanti delle case. Inoltre sono necessari gli interventi pubblici per andare incontro alla domanda delle case abusive con un' offerta legale, attraverso un programma di aree fabbricabili pubbliche offerte a prezzo di costo agli operatori pubblici e privati. Concludendo, l' A. auspica che la normativa sul condono edilizio faccia parte di una manovra per la tutela del territorio e il riordino del mercato degli alloggi.
l. 28 febbraio 1985, n. 47
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati