| 38096 | |
| IDG851301791 | |
| 85.13.01791 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Beria d' Argentine A.
| |
| Un giudice minorile commenta la nuova norma sulla violenza sessuale.
Ma a 12 anni che cos' e' l' amore?
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 110 (1985), fasc. 127 (15 giugno), pag. 1-2
| |
| | |
| D5170
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., commentando l' approvazione da parte della Commissione
giustizia del Senato di una norma che abbassa dai quattordici ai
dodici anni il termine per la violenza presunta, osserva che la
personalita' di un minore di quattordici anni ha bisogno di precise
indicazioni, di riferimenti su cui costruire atteggiamenti e
comportamenti sempre piu' consapevoli e maturi. Rileva, quanto alle
garanzie che offrirebbe l' accertamento giudiziale caso per caso, l'
estrema difficolta' che tale accertamento comporta, anche per gli
adulti, e anche trascurando i traumi che puo' provocare sulla psiche
di un minore. Concludendo, l' A. nota come il tema della affettivita'
sotto i quattordici anni sia talmente imperniato di incertezza, da
rendere impossibile riflettervi sopra in base a canoni di certezza
con cui gli adulti sono abituati a ragionare.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |