| 38114 | |
| IDG851301809 | |
| 85.13.01809 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grevi Vittorio
| |
| Non fare inaridire la fonte dei pentiti
| |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 30 (1985), fasc. 120 (6 giugno), pag. 1-2
| |
| | |
| D50126; D51310; F4252
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., commentando il testo del documento redatto da ventotto giudici
istruttori di Napoli sul problema della protezione degli imputati
pentiti e delle loro famiglie, ricorda come la legge sia chiarissima
nell' imporre al magistrato l' obbligo di compiere tutti gli atti
necessari per l' accertamento della verita'. Osserva che gli
organismi competenti ad assicurare un' adeguata protezione per le
famiglie degli imputati che collaborano, non sembra si siano finora
attrezzati in maniera adeguata a predisporre un minimo livello di
garanzia. Concludendo, l' A. rileva come, in verita', non si sia
ancora formata una sicura coscienza professionale circa la necessita'
di assicurare una simile protezione intesa come presupposto
indispensabile per poter ulteriormente contare in sede processuale
sulla collaborazione dei pentiti.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |