Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38115
IDG851301810
85.13.01810 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Grevi Vittorio
Due convegni di studi giuridici. Confronto tra processi (italiano e americano)
Giorno, an. 30 (1985), fasc. 123 (9 giugno), pag. 7
D68; D95016
L' A. riferisce sul convegno, organizzato a Noto tra giuristi italiani e statunitensi, sul tema della giustizia penale negli USA, sottolineando il largo uso che viene fatto del "patteggiamento" sulla dichiarazione di colpevolezza dell' imputato. Si tratta di un istituto valido per alleggerire il lavoro e per accelerare le procedure, e cio' potrebbe indurre a tentarne il trasferimento nel sistema italiano; l' A., pero', ritiene che non lo consenta il principio dell' obbgligatorieta' dell' azione penale, stabilito dalla Costituzione. Afferma, tuttavia, che l' idea di un qualche accordo fra P.M. e imputato possa essere valida anche nel nostro ordinamento; ad esempio, la rinuncia dell' imputato alle garanzie del pubblico dibattimento potrebbe essere premiata con una congrua diminuzione di pena. In questo senso si muove un recente disegno di legge presentato dal ministro Martinazzoli, ed e' questa la strada su cui si e' posto il progetto di legge-delega per il nuovo codice di procedura penale.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati