Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38116
IDG851301811
85.13.01811 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Grevi Vittorio
Se ne e' discusso a Gardone. Una nuova legge per limitare le pene detentive
Giorno, an. 30 (1985), fasc. 124 (11 giugno), pag. 6
D50415; D5035; F4251
L' A. riferisce sul convegno di studi organizzato a Gardone dagli avvocati bresciani, i quali hanno discusso sul progetto di legge del ministro Martinazzoli in materia di sospensione condizionale e sanzioni sostitutive delle pene detentive brevi. Il progetto ha avuto un' accoglienza lusinghiera, perche' si sforza di delineare un nuovo volto del sistema sanzionatorio. L' A. sottolinea che esso tende a trasformare l' istituto della sospensione condizionale da misura clemenziale in un vero e proprio strumento sanzionatorio; giudica con favore, poi, una ragionevole dilatazione dell' ambito di operativita' della sanzioni sostitutive (semidetenzione, liberta' controllata, pene pecuniarie). Infine, approva la manovra diretta a favorire la conclusione anticipata di molti procedimenti disciplinando l' istituto del "patteggiamento", che ha leva sul meccanismo dell' accordo fra P.M. e imputato, che dovrebbe dichiararsi disponibile ad autosottomettersi a una sanzione sostitutiva della pena tradizionale.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati