| L' A., analizzando il sistema fiscale italiano, rileva come in pochi
anni la pressione fiscale sia balzata al 45% del reddito nazionale,
con tendenza ad aumentare progressivamente. Nota che quando si parla
di tagli delle tasse, senza parlare anche di tagli delle spese
pubbliche, si accetta implicitamente la crescita del disavanzo
pubblico, e, con esso, la crescita di quello della bilancia
commerciale. Concludendo, l' A. osserva come il nostro sistema
tributario abbia assolutamente bisogno di un' ampia semplificazione,
di una maggiore equita' e di una revisione delle scale di
progressivita' che oggi, almeno a certi livelli sono diventate
confiscatrici.
| |