| 38124 | |
| IDG851301819 | |
| 85.13.01819 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Galante Garrone Carlo
| |
| Interventi. Qualche problema per i giudici
| |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 15 (1985), fasc. 144 (26 giugno), pag. 3
| |
| | |
| D0230; D50126; F4252
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., commentando i lavori del congresso nell' Associazione
Nazionale Magistrati, nota come si sia concluso con una lunga mozione
finale unitaria, ricognitiva dei numerosi problemi dibattuti e
preoccupata dalla esigenza di non pregiudicare le spesso contrapposte
istanze delle correnti. Tra gli interventi piu' significativi indica
un' interessante analisi compiuta dal giudice Elena Paciotti sulla
distanza che separa i primi e immediati provvedimenti del magistrato
dalle sentenze definitive. Inoltre il giudice Giancarlo Caselli ha
messo in guardia il legislatore contro il pericolo di una
indiscriminata estensione ad altri fenomeni delittuosi delle norme
sul pentitismo. Il giudice Ramat ha preso in esame il difficile
rapporto tra giudici ed avvocati.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |