| 38126 | |
| IDG851301821 | |
| 85.13.01821 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rossi Eugenio
| |
| Tossicodipendenze. Luci e ombre sulla "piccola legge" del governo
| |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 15 (1985), fasc. 144 (26 giugno), pag. 7
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D51414; D5035
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., commentando il decreto legge del Governo sui provvedimenti
urgenti contro la droga, nota come punto qualificante della proposta
governativa sia scaturito dalla possibilita' data al
tossicodipendente in stato di arresto, presso una comunita', di non
tornare in carcere al momento della condanna. Osserva come, pero',
sara' necessario trovare un equilibrio di interpretazione dei
programmi curativi tra operatori di comunita' e operatori dei servizi
sociali del Ministero di Grazia e Giustizia, per evitare che se un
soggetto in comunita' recede dalla tossicodipendenza in un tempo
inferiore alla pena comminata, torni in carcere. Concludendo, l' A.
analizza la situazione di quei tossicodipendenti che vengono
condannati per grosso spaccio pur avendo una quantita' di sostanza
stupefacente di poco superiore alla quantita' definita modica, ed
auspica che rappresentino l' oggetto di un urgente intervento
legislativo.
| |
| l. 22 dicembre 1975, n. 685
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |