Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38127
IDG851301822
85.13.01822 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Guizzi Francesco
Il caso Pandico. Pentiti, giustizia e sicurezza
Mattino, an. 94 (1985), fasc. 139 (6 giugno), pag. 1
D50126; D51310; F4252
L' A. commenta le vicende luttuose che hanno coinvolto con vendette trasversali i familiari dei pentiti criticando l' atteggiamento di quei magistrati che hanno addirittura invitato i pentiti ad interrompere le confessioni in corso non potendo lo Stato tutelare adeguatamente la sicurezza loro e dei famigliari. E' necessario assicurare l' incolumita' di quanti decidono, per convenienza personale, di collaborare con la giustizia. Sarebbe pero' opportuno che i magistrati sappiano mantenere il proprio ruolo lasciando alle forze di polizia il compito di raccogliere le confidenze dei pentiti.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati