Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38130
IDG851301825
85.13.01825 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Siniscalchi Vincenzo M.
Concluso il congresso dei magistrati. I dubbi irrisolti
Mattino, an. 94 (1985), fasc. 154 (24 giugno), pag. 1
D0230
L' A., commentando le conclusioni del diciottesimo congresso della Magistratura italiana, osserva come siano emerse alcune tra le vistose preoccupazioni del Paese nel quadro di contraddizioni laceranti tra le caratteristiche eccezionali di un potere sovrano, come quello giurisdizionale, e la sovente riconosciuta sua impotenza ad essere garante reale di giustizia per i cittadini. Rileva come la critica e l' autocritica abbiano consentito di porre all' attivo del congresso l' affermazione che con il potere giurisdizionale e con la indipendenza del giudice non puo' certo confondersi nessuna forma di soggettivismo sia nella prassi giudiziaria che nella interpretazione della legge. Concludendo, l' A. nota che se sul tema del potere giurisdizionale si sono tracciate nuove linee di sviluppo futuro, non altrettanto si e' fatto per quello che riguarda le garanzie dei cittadini.
art. 101 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati