Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38132
IDG851301827
85.13.01827 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Galasso Giuseppe
Perche' va salvato il decreto sui beni ambientali. Il paesaggio calpestato
Mattino, an. 94 (1985), fasc. 156 (26 giugno), pag. 1
D18255
L' A. commenta la sentenza del TAR LA che ha invalidato la disposizione del decreto Galasso che assoggettava a vincolo paesistico alcune categorie di elementi del paesaggio. Ricorda che una sentenza della Corte Costituzionale, gia' nel 1968, stabiliva che i beni immobili qualificabili come bellezze naturali costituiscono una categoria che originariamente e' di interesse pubblico ed ha contorni certi. Nota che il decreto non tocca la proprieta' nel senso di porre un vincolo reale sul bene, bensi' solo nel senso di stabilire una norma di condotta, e cio' per garantire la preminenza dell' interesse pubblico. Concludendo, l' A. auspica che il Parlamento emani al piu' presto una nuova legge sulla tutela, che perfezioni e renda definitiva la delineazione metodologica ed oggettiva del "bene Italia".
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati