Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38136
IDG851301831
85.13.01831 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Beria d' Argentine Adolfo
A Milano congresso quinquennale dell' Onu. Criminalita' organizzata e potere reale: connessioni e complicita'
Messaggero, an. 107 (1985), fasc. 137 (4 giugno), pag. 4
D867; D537; D538; D683
L' A. espone alcuni temi che saranno trattati a Milano al prossimo Congresso quinquennale dei Governi dell' ONU, che vertera' sulla prevenzione della criminalita' e la giustizia penale. Questo argomento e' stato scelto in relazione alle crescenti connessioni fra la criminalita' organizzata e il potere finanziario e politico. Ormai i profitti della grande criminalita' internazionale vengono reinvestiti in vari modi, e questo ha favorito sospetti generalizzati sull' intero sistema imprenditoriale. E' vero che l' aumento della produzione ha permesso a buona parte della popolazione mondiale di raggiungere buoni livelli di benessere, e che lo sviluppo economico puo' essere inquinato dalla criminalita'; tuttavia non si puo' per questo criminalizzare automaticamente tutto il sistema. Gli inquinamenti non sono il costo inevitabile dello sviluppo, ma la conseguenza di legislazioni inadeguate, di gravi carenze nei settori della programmazione e della politica industriale, che dovrebbero essere integrate a livello internazionale.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati