| 38139 | |
| IDG851301834 | |
| 85.13.01834 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Albamonte Adalberto
| |
| Argomenti. Leggi, non solo decreti
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 107 (1985), fasc. 140 (7 giugno), pag. 15
| |
| | |
| D1825
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (magistrato), commentando la sorte subita dal decreto Galasso a
seguito della decisione del TAR LA, osserva come la stessa struttura
del decreto, limitandosi a richiamare intere categorie di beni
eterogenei, e rinunciando a qualsiasi precisa e congrua motivazione
per una loro globale inclusione nella categoria delle bellezze
naturali, rilevi la labilita' del provvedimento stesso e nel contempo
evidenzi l' intrinseca forzatura. Rileva come, a questo punto, vada
speso il consenso esistente oggi sul tema ambientale per percorrere
quelle strade istituzionali che aprono una soluzione globale
definitiva: in primo luogo quella legislativa statale, che
identifichi principi generali ed organici di tutela in un codice
dell' ambiente, superando le parcellizzazioni delle attuali normative
spesso in contraddizione o in sovrapposizione.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |