| 38150 | |
| IDG851301845 | |
| 85.13.01845 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Dalla Torre Giuseppe
| |
| Dopo lo scambio degli strumenti di ratifica avvenuto questa mattina.
Valore, significato ed attese alla luce della nuova disciplina
| |
| | |
| | |
| | |
| Osserv. rom., an. 125 (1985), fasc. 127S (3 giugno), pag. 1
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D943
| |
| | |
| (Sommario: In vigore le nuove norme concordatarie tra la Santa Sede e
lo Stato Italiano)
| |
| | |
| L' A. rileva come lo Stato e la Chiesa siano state mosse da un
sincero spirito di servizio per la promozione dell' uomo nella
revisione degli accordi concordatari. Considera il lungo processo di
revisione del Concordato quale un importante momento di realizzazione
del Concilio, il quale pose chiaramente in rilievo come la Chiesa e
la comunita' politica sono entrambe al servizio della vocazione
personale e sociale delle stesse persone umane.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |