Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38157
IDG851301852
85.13.01852 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Siervo Ugo
La presenza delle scuole cattoliche garantisce il "pluralismo scolastico"
Osserv. rom., an. 125 (1985), fasc. 127S (3 giugno), pag. 6
D943; D04120; D9415
L' A. (professore ordinario all' Universita' di Firenze) rileva che l' affermazione della necessita' del pluralismo scolastico rappresenta uno dei pochi casi in cui i nuovi accordi tra lo Stato e la Chiesa disciplinano un settore aggiuntivo rispetto al Concordato. La Chiesa non intende conseguire alcun privilegio in tale settore, ma esige la piena garanzia della liberta' affermata nella Costituzione. Richiede pertanto una completa applicazione dell' art. 33 Cost. specie per quanto riguarda l' individuazione di quali debbano essere le caratteristiche strutturali e funzionali perche' alcune scuole private possano ottenere un trattamento analogo a quello delle scuole statali.
art. 33 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati