| 38163 | |
| IDG851301858 | |
| 85.13.01858 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Criscuolo Alessandro
| |
| Giustizia, quale politica
| |
| XVIII congresso dell' Associazione Nazionale Magistrati sul tema
"Potere giurisdizionale e garanzie del cittadino", Viareggio, 20-23
giugno 1985
| |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 36 (1985), fasc. 164 (21 giugno), pag. 3
| |
| | |
| D0230
| |
| | |
| | |
| | |
| Chiarita l' attualita' del tema oggetto del congresso, l' A.,
presidente dell' Associazione Nazionale Magistrati, indica una serie
di circostanze oggettive che hanno segnato in modo profondo il ruolo
della Magistratura nella societa' d' oggi, in un quadro generale,
tuttavia, che ha messo in crisi il tasso di credibilita' della
Magistratura stessa. Il dibattito del congresso intende analizzare
questa tematica, per avviare un confronto costruttivo sui vari "punti
caldi", per offrire soluzioni operative o, quanto meno, per spunti
concreti di riflessione. L' A. traccia le linee di una politica della
giustizia che tenga conto delle esigenze della Magistratura, partendo
dalle riflessioni in atto.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |