| 38170 | |
| IDG851301865 | |
| 85.13.01865 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Spitella Giorgio
| |
| Positive risposte al mondo accademico dal governo e dal Parlamento.
Per l' edilizia universitaria nuovi interventi organici
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 42 (1985), fasc. 123 (8 giugno), pag. 12
| |
| | |
| D18241
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., (vicepresidente Commissione Istruzione del Senato),
commentando l' approvazione in sede legislativa di un disegno di
legge di iniziativa del Governo per interventi nel settore dell'
edilizia universitaria, mette in luce la grande importanza ed urgenza
di questo provvedimento. Esso riveste il carattere di intervento in
parte di emergenza per consentire di dotare le strutture esistenti
delle condizioni di sicurezza degli stabili e degli impianti previste
dalla nuova normativa e per predisporre locali idonei ad accogliere i
dipartimenti. Infatti negli anni 1982, 1983 e 1984, dopo l'
attuazione dei piani del 1967-1971 e 1976-81, le difficolta' del
bilancio dello Stato non avevano consentito nessuno stanziamento. Uno
stanziamento speciale e' anche previsto per la seconda universita' di
Roma. L' A. conclude rilevando che tutta la nuova legge sull'
edilizia edilizia universitaria si caratterizza, a differenza delle
precedenti, per una grande semplicita' e snellezza delle procedure.
| |
| l. 28 luglio 1967, n. 641
l. 6 marzo 1976, n. 50
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |