| 38174 | |
| IDG851301869 | |
| 85.13.01869 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Coco Giovanni Silvio
| |
| Considerazioni sul XVIII congresso della Magistratura associata.
Potere politico e giudiziario
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 42 (1985), fasc. 134 (21 giugno), pag. 1-2
| |
| | |
| D0230
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., prendendo spunto dal tema scelto dalla Magistratura Associata
per il suo diciottesimo congresso, prende in considerazione il tema
dei rapporti tra funzione giudiziaria ed azione amministrativa e
delle loro reciproche garanzie. Indica come caratteristiche
fondamentali del controllo giuridico del settore: un insieme di leggi
che contengono disposizioni equivoche, talora tra loro
contraddittorie; una normativa sanzionatoria penale eccessivamente
generica; un' applicazione giudiziaria di tale normativa
eccessivamente differenziata e contraddittoria. Osserva come
qualsiasi riforma dei reati contro la p.a. sia inagibile se
contestualmente non viene garantita l' efficienza e la trasparenza di
tutti i processi amministrativi. Concludendo, l' A. auspica che si
proceda ad una soluzione legislativa, e nota che il ruolo della
Magistratura puo' diventare particolarmente significativo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |