Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38185
IDG851301880
85.13.01880 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Salzano Edoardo
L' amaro destino del decreto Galasso
Repubblica, an. 10 (1985), fasc. 126 (14 giugno), pag. 6
D1825
L' A., commentando la sentenza del TAR LA che invalida il primo articolo del decreto Galasso sul vincolo paesaggistico, nota che la gravita' del fatto non sta tanto nell' indebolimento dell' efficacia del decreto quanto nei comportamenti del Governo e delle Regioni, che dovrebbero essere le autorita' decisive per la difesa del paesaggio. Rileva come ora le Regioni, se vogliono smentire l' accusa di connivenza con gli interessi dei distruttori di paesaggio, devono pianificare il loro territorio, vigilando sull' attivita' urbanistica dei comuni. Il Governo, dal canto suo, deve esercitare i suoi compiti di indirizzo e coordinamento nei confronti delle Regioni, assumendo al centro della propria azione la regola della programmazione. Concludendo, l' A. auspica che il Parlamento affronti i grandi temi dell' assetto territoriale del Paese.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati