| 38194 | |
| IDG851301889 | |
| 85.13.01889 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pieraccioni Dino
| |
| La rivolta dei ricercatori
| |
| | |
| | |
| | |
| Resto del carlino, an. 100 (1985), fasc. 146 (13 giugno), pag. 4
| |
| | |
| D1844
| |
| | |
| | |
| | |
| I ricercatori universitari sono in agitazione contro il disegno di
legge sul loro stato giuridico, disegno presentato dal ministro della
Pubblica Istruzione e attualmente all' esame della Commissione del
Senato. La proposta tende a sopprimere il ruolo attuale,
trasformandolo in un "ruolo ad estinzione", e ad istituire un nuovo
ruolo di ricercatori con 19 mila posti dei quali 16 mila ora occupati
dagli attuali ricercatori e 3 mila da utilizzarsi subito, mettendoli
a concorso fra i dottori di ricerca. L' A. espone i motivi per cui
condivide in larga parte la protesta dei ricercatori.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |