| 38197 | |
| IDG851301892 | |
| 85.13.01892 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tosi Silvano
| |
| Altri soldi ai partiti? Diciamo almeno che non e' il momento
| |
| | |
| | |
| | |
| Resto del carlino, an. 100 (1985), fasc. 154 (21 giugno), pag. 4
| |
| | |
| D04321
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si richiama alla proposta di legge che prevede il raddoppio del
finanziamento pubblico ai partiti per far fronte alle spese
elettorali sostenute. L' A. avanza tre critiche a questa proposta: in
primo luogo, il ristoro per le aumentate spese elettorali sarebbe
stato piu' comprensibile se la legge avesse prima disciplinato la
dimensione qualitativa e quantitativa della propaganda elettorale; in
secondo luogo, l' occasione dell' aumento avrebbe dovuto essere
accompagnata da modifiche di fondo volte a consentire un controllo
piu' approfondito dei bilanci dei partiti; infine, si sarebbe dovuto
tener conto che l' aumento proposto e' di gran lunga superiore al
tasso programmato di inflazione. La Commissione competente ha
rinviato alla Commissione Bilancio il provvedimento e l' A. sostiene
che sarebbe opportuno un dibattito in aula perche' le forze politiche
si assumano pubblicamente le proprie responsabilita' di fronte agli
elettori.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |