Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38210
IDG851301905
85.13.01905 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Saffirio Franco
Indicazione del termine nel contratto a tempo
Sole, an. 121 (1985), fasc. 118 (4 giugno), pag. 17
D734
In questo secondo articolo l' A. affronta il tema dell' indicazione del termine nei contratti a tempo, sulla base della normativa in vigore e attraverso un' ampia rassegna di giurisprudenza. Sostiene che, sempre che sussistano le condizioni previste dall' art. 1 comma 2 della l. 18 aprile 1962, n. 230, onde stipulare un valido contratto di lavoro a tempo determinato non e' necessario che il termine finale consista in una data preventivamente fissata, ben potendo essere stabilito anche in modo indiretto, con riferimento ad un evento futuro di cui e' necessario che sia certo il verificarsi e non anche il momento preciso in cui si verifichera'.
art. 1 comma 2 l. 18 aprile 1962, n. 230
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati