| 38216 | |
| IDG851301911 | |
| 85.13.01911 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Solustri Alfredo; (a cura di Mascini Massimo)
| |
| Nuove leggi sul lavoro senza danni per l' impresa
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Sole, an. 121 (1985), fasc. 119 (5 giugno), pag. 19
| |
| | |
| D1408; D712; D74; D7449
| |
| | |
| | |
| | |
| L' intervistato premette una critica al funzionamento del CNEL, di
cui e' vicepresidente. Successivamente espone le proprie opinioni su
alcune materie all' esame di questo organo. Per quanto riguarda la
messa a punto di una proposta di legge da presentare al Parlamento in
merito al diritto di informazione e consultazione dei lavoratori, l'
intervistato ritiene che questa materia debba restare di competenza
della contrattazione collettiva. Sul tema specifico della
legislazione sul rapporto di lavoro, l' intervistato ha presentato
una serie di emendamenti alla relazione presentata a nome della
Commissione Lavoro dal consigliere Luigi Mengoni. Su due punti, in
particolare, gli imprenditori non possono transigere: sui
licenziamenti e sulla prescrizione dei diritti dei lavoratori.
Vengono esposte le posizioni imprenditoriali su questi due temi.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |